Archive for ottobre 2008

Questione di numeri..

ottobre 28, 2008

Durante e dopo una manifestazione di piazza, naturalmente si “danno i numeri”. I partecipanti presi dall’entusiasmo dell’evento, non possono che enfatizzare la quantità dei presenti. E’ capitato anche a me, tante volte, di essere preda dell’ euforia e della gioia di vedere i miei simili condividere la soddisfazione dell'”esserci”, rito collettivo che unisce, che esalta, che infonde speranza.  Al nostro trionfante:” Siamo tantissimi, più di un milione…ecc”, si oppone la visione della parte avversa, che per ovvie ragioni minimizza, sminuisce, spesso ironizza o insulta. Poi il giorno dopo ci sono le foto, molte prese dall’alto, ma neppure il riscontro fotografico spazza via le polemiche. Dulcis in fundo ci sono i numeri della questura che a volte paiono la boutade di una barzelletta. Se gli organizzatori affermano che i presenti erano, diciamo due milioni, per i “contabili” delle forze dell’ordine, erano più o meno 200000.  Annosa questione mai risolta. Quello che conta, oltre ai numeri sempre contestati e messi in discusssione è che una massa di persone si muove, prende il treno, il pullman, l’auto e in un  grande spazio esercita il proprio diritto al dissenso, la propria pacifica protesta  contro il governo.  O in altre situazioni di consenso e di sostegno. Chi va ad una manifestazione, insomma è  protagonista di un atto di democrazia.  Fin troppo ovvio ricordarlo, ma in questi tempi di pensiero unico è giocoforza rammentarlo. Parafrasando il grande Totò: “Alla faccia del bicarbonato di sodio “, era ora che gli abitanti del Belpaese dessero prova di avere a cuore le sorti e l’esercizio della nostrana traballante democrazia.

Ancora problemi….

ottobre 24, 2008

Congiunzioni astrali negative hanno bloccato il mio computer per circa un mese e  i problemi tecnici, per ora tamponati,  non sono finiti, purtroppo. Sto pensando di andare ad una Lourdes dei p.c., ovviamente scherzo! Sono invece profondamente, dispiaciuta del black out, con voi amati internauti, e spero di riprendere la navigazione il più presto possibile. Ometto per carità di patria le espressioni di incazzatura ( porc-gulp-fanc-li mortacc-cangher-da via il cu-figli di put-ecc…ecc…) Fiduciosa della vostra pazienza, vi aspetto ai prossimi post. A presto.